
I 20$ che cambieranno la Logistica
I 20$ che cambieranno la Logistica.
Il mio compito in famiglia è quello di quasi tutti i papà meridionali; fare le piccole commissioni quotidiane al rientro dal lavoro. Mentre corro tra gli scaffali per prendere l’ultimo ingrediente per la famosa ricetta di mia moglie (orecchiette e cime di rape), mi impietrisco davanti alla messa in scena delle signore che si attardano nel supermercato.
Si fermano davanti ai prodotti e chiedono all’addetto: “ma tu cosa ne pensi di questo prodotto?” “Come posso combinarlo, conosci la ricetta per prepararlo?” “Come si fa, raccontami.”
E iniziano le descrizioni, con tanto di dettagli “puoi anche aggiungere un po di questo, e diventa superbo”.
Arriva poi, la signora Luana, direttrice del supermercato e prima della frase di rito a quell’ora “Vi prego di accomodarvi alle casse, stiamo per chiudere”, viene subito intercettata dalla signora di turno che dice:” Luana, dai, prima di chiudere, vieni qui, ascolta, tu la conosci questo prodotto?”
Insomma, è vero che noi meridionali ci perdiamo in chiacchiere.. la signora Luana, non può essere scortese con la cliente e piuttosto che dirle di affrettarsi, si sofferma a discutere come se avesse partecipato all’ultima edizione della gara di cucina Gourmet.
Adoro osservare e fare ipotesi sui processi mentali che stanno dietro a questi piccoli episodi, mi serve per rendere meno noiosa l’incombenza e per ricordarmi di stare attento ai bisogni delle persone, perchè
il business è solo la risposta ai bisogni delle persone.
Qual’è il bisogno? Quello di risparmiare? Continue reading “I 20$ che cambieranno la Logistica”