
La Logistica della “Friggitoria Digitale” di ALIBABA.
Non solo Amazon, pensa a negozi fisici, anche Alibaba dal 2015, ha aperto 13 punti vendita con l’insegna Hema. 10 punti vendita sono localizzati a Shanghai, due a Pechino e uno a Ningbo.
Si tratta di classici supermercati di quartiere con lo scopo di servire clienti entro un raggio di tre chilometri perrgarantire un servizio veloce e di alto livello.
“Il supermercato di Hema è quello che si ottiene quando si immagina una miscela senza soluzione di continuità dell’esperienza di shopping on linea e offline”
Questa è stata la dichiarazione di Daniel Zhang, CEO di Alibaba Group.
Zhang ha visitato uno dei negozi insieme al presidente Jack Ma.
L’esperienza Hema inizia con un download dell’app mobile. La APP collega il cliente al conto Alipay e gli consente di fare la spesa senza doversi preoccupare dei contanti.
Dopo aver scelto i prodotti , grazie alla tecnologia alla logistica integrata, parte un servizio di consegna dei prodotti freschi in 30 minuti.
Le vendite dei negozi sono tre o cinque volte superiori a quelle di altri supermercati.
L’azienda ha superato brillantemente il problema delle consegne, ottimizzando la logistica grazie a sistemi automatici installati in ogni negozio e oggi è in grado di soddisfare migliaia di ordini al giorno.
Inoltre i clienti possono acquistare delle loro case, utilizzando un’applicazione mobile. Possono ordinare cibo fresco per cucinare a casa o possono farlo preparare dagli chef Hema e riaverlo a a casa entro 30 minuti.
I clienti apprezzano molto l’esperienza Hema, possono visitare il supermercato a scegliere i loro cibi freschi, come i frutti di mare, e possono scegliere di farli cucinare prima di farli consegnare presso la loro casa o ufficio oppure possono consumarli sul posto nella zona pranzo del negozio.
Insomma una moderna “Digital-friggitoria”
I miei amici pugliesi sarebbero entusiasti. Continue reading “La Logistica della “Friggitoria Digitale” di ALIBABA.”